*Campi obbligatori
Lattea fa parte della collezione di tappeti tessuti a mano in esclusiva per C&C Milano.
Il tappeto Lattea è realizzato con un blend esclusivo di lana, lino e seta che da vita ad un accessorio super contemporaneo. Il suo aspetto indefinito nei toni neutri dei grigi e dei sabbia, ricorda in modo astratto la superficie puntinata della ghiaia e delle rocce. Il pattern striato rivela le differenti brillantezze di lana, lino e seta che riflettono la luce in modi diversi creando una superficie tridimensionale, armonizzata dalle tonalità neutre. Lattea è la fusione perfetta tra design classico e artigianato contemporaneo.
Cartella colori per filato di lana e seta disponibile su richiesta. Filato di lino disponibile solo in colore naturale.
Misure personalizzabili, larghezza e lunghezza su richiesta. Larghezza massima 518 cm. Sovrapprezzo per misure superiori a 366 x 457 cm.
La lana è una fibra tessile che si ottiene da una grande varietà di animali, pecore e agnelli, ed è uno dei materiali più usati nella manifattura tessile sia da abbigliamento che per la decorazione di interni. La lana è una fibra naturale, rinnovabile e biodegradabile, naturalmente termoregolatrice e capace di assorbire fino al 35% del suo stesso peso in umidità senza risultare bagnata al tatto; è naturalmente ignifuga, auto-pulente e assorbe gli odori. Il lino è una fibra vegetale davvero esclusiva, resistente e tenace possiede una brillantezza unica. È una fibra facilmente rinnovabile grazie alla sua rapida crescita che necessita inoltre di poca acqua; richiede anche una bassa manutenzione e poco uso di pesticidi. Con l'uso, il lino si stropiccia e si ammorbidisce rivelando una bellezza ancora maggiore nel tempo. La seta è una fibra proteica di origine animale prodotta dai bachi ad seta, lepidotteri per lo più appartenenti alla specie bombix mori ed è la più lucente e brillante tra le fibre animali. Il filamento di seta si ottiene disfacendo il bozzolo del lepidottero in acqua calda per poi filare insieme da 4 a 8 capi (che possono essere anche lunghi fino a 1 km) in unico filo. Il filo di seta, prodotto da un filamento continuo, ha una grande resistenza alla trazione ed è naturalmente brillante grazie alla sua struttura molecolare interna organizzata in piccoli triangoli che agendo da prismi rifrangono la luce.